Si
Attualità, San Possidonio
Pubblicato il Dicembre 13, 2023

Si è costituita la Comunità Energetica Rinnovabile di San Possidonio

Il 12 dicembre è stato sottoscritto l’atto costitutivo dell’Associazione Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di San Possidonio. Tra i firmatari il sindaco Carlo Casari per il comune e il parroco padre Sebastiano Giso Banga per la parrocchia

 

Il servizio sul numero di Notizie che uscirà mercoledì 20 dicembre.

Martedì 12 dicembre, presso la sala consiliare del municipio, è nata l’Associazione Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di San Possidonio alla presenza del notaio Fabrizio Figurelli con la sottoscrizione dell’atto costitutivo. Tra i 19 soci fondatori hanno firmato anche il sindaco Carlo Casari per il Comune ed il parroco padre Sebastiano Giso Banga per la parrocchia autorizzata dal Vescovo di Carpi Erio Castellucci a far parte della comunità energetica.

Il Consiglio Direttivo della CER è composto da Emanuele Malavasi (presidente), Agnese Zona (vicepresidente), Giulio Fregni (segretario), Paolo Diazzi e Alfredo Roversi (consiglieri).

Durante l’assemblea sono stati ricordati i benefici ambientali per la transizione energetica connessa alla produzione di energia rinnovabile e i benefici economici che avranno gli associati partecipando alla CER di San Possidonio, previsti dal decreto incentivi per la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici nei comuni con meno di 5.000 abitanti (fino al 31/12/2025) e per l’energia elettrica prodotta e consumata dai soci (per vent’anni).

L’iscrizione alla Associazione CER di San Possidonio è libera e gratuita.

Informazioni e richiesta di iscrizione: in municipio presso lo sportello del Segretario della CER (assessore all’ambiente Giulio Fregni) oppure presso la sede della Proloco.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...