Si
Attualità, San Possidonio
Pubblicato il Dicembre 13, 2023

Si è costituita la Comunità Energetica Rinnovabile di San Possidonio

Il 12 dicembre è stato sottoscritto l’atto costitutivo dell’Associazione Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di San Possidonio. Tra i firmatari il sindaco Carlo Casari per il comune e il parroco padre Sebastiano Giso Banga per la parrocchia

 

Il servizio sul numero di Notizie che uscirà mercoledì 20 dicembre.

Martedì 12 dicembre, presso la sala consiliare del municipio, è nata l’Associazione Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di San Possidonio alla presenza del notaio Fabrizio Figurelli con la sottoscrizione dell’atto costitutivo. Tra i 19 soci fondatori hanno firmato anche il sindaco Carlo Casari per il Comune ed il parroco padre Sebastiano Giso Banga per la parrocchia autorizzata dal Vescovo di Carpi Erio Castellucci a far parte della comunità energetica.

Il Consiglio Direttivo della CER è composto da Emanuele Malavasi (presidente), Agnese Zona (vicepresidente), Giulio Fregni (segretario), Paolo Diazzi e Alfredo Roversi (consiglieri).

Durante l’assemblea sono stati ricordati i benefici ambientali per la transizione energetica connessa alla produzione di energia rinnovabile e i benefici economici che avranno gli associati partecipando alla CER di San Possidonio, previsti dal decreto incentivi per la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici nei comuni con meno di 5.000 abitanti (fino al 31/12/2025) e per l’energia elettrica prodotta e consumata dai soci (per vent’anni).

L’iscrizione alla Associazione CER di San Possidonio è libera e gratuita.

Informazioni e richiesta di iscrizione: in municipio presso lo sportello del Segretario della CER (assessore all’ambiente Giulio Fregni) oppure presso la sede della Proloco.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...