Il
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 15, 2023

Il cantiere della formazione

Gli uffici famiglia di Modena e Carpi collaborano in sintonia con il cammino sinodale: iniziative svolte e in programma

a cura della Pastorale familiare diocesi di Carpi

 

Il cammino sinodale che la Chiesa universale sta vivendo ha – in qualche modo – segnato anche il cammino di collaborazione della pastorale familiare delle nostre due diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola. Un cammino che non è fatto di fusione, bensì di collaborazione e condivisione delle ricchezze e dono da poter mettere assieme per camminare alla luce del Risorto.

È ormai da più di un anno che la pastorale familiare della diocesi di Carpi – per alcune iniziative – ha iniziato a collaborare con l’ufficio famiglia della diocesi di Modena. Tutto ebbe inizio nell’anno pastorale 2021-2022 quando i coniugi Barbara e Davide furono coinvolti nell’equipe per il progetto “A due a due” e per gli Esercizi Spirituali. Queste iniziative, storiche per la diocesi di Modena, permettono di condividere un cammino di formazione per le coppie guida, cioè le coppie che operano a livello di pastorale familiare nelle parrocchie di entrambi le diocesi.

Nell’anno 2022-2023 dalla nostra diocesi si è aggiunta all’equipe suor Nora Bershimi, che ha collaborato al percorso formativo “A Due a Due”, all’iniziativa “Seme di Vento” e anche agli esercizi spirituali di Quaresima alle Piane di Mocogno il 25 e 26 marzo 2023. Inoltre, suor Nora ha partecipato all’organizzazione del campo famiglie, svoltosi dal 14 al 20 agosto scorsi a Coredo in Val di Non.

All’inizio di questo anno pastorale, i co-direttori -don Maurizio Trevisan e Miriam Barbieri – dell’ufficio famiglia di Modena, assieme a suor Nora – d’accordo con don Carlo Bellini – hanno avuto un incontro di programmazione. Nella stessa sede si è pensato di continuare la collaborazione per le seguenti attività: il percorso formativo “A Due a Due” con il tema “Accompagnare”; la serata “Educhiamo l’affettività. Per chi, per cosa arde il loro cuore?”, tenuta da Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva; gli Esercizi per sposi e famiglie, che si terranno alle Piane di Mocogno il 16 e 17 marzo 2024, insieme al vescovo Erio Castellucci; il Campo famiglie che, nell’agosto 2024, sarà proposto per due settimane dato l’alto numero di richieste di partecipazione dello scorso anno.

Rispondendo alle sollecitazioni del Sinodo e del vescovo Erio, che guida le nostre diocesi unite “in persona Episcopi”, siamo chiamati a lavorare, riflettere e vivere nel cantiere della formazione. Come pastorale familiare abbiamo fatto nostro l’appello organizzando diversi momenti formativi per le famiglie. Tuttavia, ci è sembrato importante unire alla dimensione formativa anche la dimensione spirituale. Riteniamo, infatti, che la dimensione spirituale e quella formativa siano aree fondamentali, sia per la vita delle famiglie che per ogni persona, poiché la nostra fede tiene uniti il cervello e il cuore. Si tratta come di due binari su cui le nostre diocesi invitano le famiglie a percorrere ognuna il proprio tragitto, scegliendo le stazioni che meglio intercettano i loro bisogni.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...