Lutto:
Attualità, Novi di Modena, Territorio
Pubblicato il Dicembre 15, 2023

Lutto: addio a Dora Anna Barelli, archivista del Consorzio Burana

"Nei suoi scritti rimarranno pagine preziose delle sue ricerche e noi che l’abbiamo conosciuta vogliamo ricordarla con il sorriso che sempre ci donava"

Dora Anna Barelli

 

“Con profondo dolore i colleghi e l’Amministrazione del Consorzio Bonifica Buranasalutano la salita al cielo della cara Dora Anna Barelli per tanti anni memoria dell’Ente occupandosi dell’archivio che ha riordinato trovando ‘chicche’ nascoste di cui non eravamo neppure a conoscenza come il libro del 1492 di cui andava fiera.

Nei suoi lunghi anni nel Burana ha trasfuso a tanti di noi la passione che l’animava per gli aspetti storici del territorio che si intrinsecano con i cambiamenti idraulici donando la sua scienza e conoscenza a tutti quelli che si rivolgevano a lei per un aiuto, per una ricerca di documenti, per un consiglio umano.

Per tanti è stata confidente e consigliera premurosa e noi, nella sua malattia, l’abbiamo accompagnata con quella discrezione che sempre l’ha contraddistinta.

Nei suoi scritti rimarranno pagine preziose delle sue ricerche e noi che l’abbiamo conosciuta vogliamo ricordarla con il sorriso che sempre ci donava.

Grazie cara Dora Anna”.

 

Parole di cordoglio sono state espresse anche dal sindaco di Novi, Enrico Diacci: “Ciao Dora Anna Barelli, amica di una vita! Condivido con affetto le belle parole dei tuoi colleghi di lavoro”.

 

I funerali si terranno sabato 16 dicembre alle ore 10.30 nella chiesa di Rovereto sulla Secchia

 

 

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi