Mostra
Attualità, Eventi, Mirandola
Pubblicato il Dicembre 15, 2023

Mostra dei presepi in Sala Trionfini a Mirandola

Sarà inaugurata a Mirandola, in Sala Trionfini, sabato 16 dicembre, alle 10, la IX edizione della mostra dei presepi, nell’ambito della XVII rassegna “La tradizione del Natale a Mirandola”

di Virginia Panzani

 

A destra il vescovo Erio Castellucci con i promotori e visitatori della mostra dei presepi (8 gennaio 2023)

 

Può fregiarsi del logo “800 Greccio Praesepium 1223-2023”, rilasciato dalla Universalis Foederatio Praesepistica (Federazione mondiale Amici dei Presepi) ad 800 anni dalla prima sacra rappresentazione voluta da San Francesco d’Assisi, la IX edizione della mostra dei presepi, che si colloca nell’ambito della XVII rassegna “La tradizione del Natale a Mirandola”. L’inaugurazione presso la Sala Edmondo Trionfini (piazza Ceretti 9) si terrà sabato 16 dicembre, alle 10, alla presenza delle autorità civili e religiose, con un momento di condivisione che è ormai divenuto appuntamento immancabile nel periodo natalizio a Mirandola. Il progetto è promosso da Amici della Consulta Aps, Comitato Sala Trionfini, Consulta del volontariato, in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria Maggiore, la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, il Comune di Mirandola, e con il coordinamento di Alberto Diazzi.

A cura del presepista Giancarlo Bruini, la mostra ospita una serie di diorami, ovvero scene della Natività, con varie ambientazioni, costruite in prospettiva, per dare l’illusione di uno spazio più ampio, racchiuse in una cassa arrotondata che funge da cielo oltre che da contenitore.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

 

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...