Prendersi
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 15, 2023

Prendersi cura in ogni necessità

L’ufficio pastorale della diocesi di Carpi: si lavora per creare stimoli a supporto di gruppi e realtà già esistenti

di Don Carlo Bellini, direttore Ufficio pastorale familiare Diocesi di Carpi

 

La cura pastorale delle famiglie è ormai da anni un attenzione forte della chiesa italiana e anche della nostra diocesi. È necessario tuttavia fare una riflessione. Infatti la famiglia è sempre al centro della pastorale in quanto bambini, giovani, adulti, lavoratori, anziani sono sempre parte di una famiglia. L’iniziazione cristiana, come il battesimo e anche i funerali sono momenti in cui la comunità incontra le famiglie in occasioni molto significative. Allora si può rischiare di fare una pastorale legata alle varie età della vita e in più una sulla famiglia nel suo complesso creando sovrapposizioni e doppioni.

Nella nostra diocesi poi ci sono associazioni molto vive e molte realtà di gruppi di adulti e famiglie. Un sondaggio ancora incompleto ha mostrato che nelle nostre parrocchie ci sono una ventina di gruppi sposi e almeno trenta gruppi di adulti leggono il vangelo o seguono una qualche forma di percorso di formazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale