Come
Attualità, Meteo Pix
Pubblicato il Dicembre 15, 2023

Come si forma un fiocco di neve?

MeteoPix, una rubrica a cura di Pietro Contini

 

Partiamo dal principio: a differenza del ghiaccio, che prevede il passaggio dell’acqua dallo stato liquido a solido, i fiocchi di neve si formano dal vapore acqueo contenuto nelle nubi. Quando le temperature scendono in prossimità dello zero, l’acqua inizia a brinare, ovvero passa direttamente da gas (vapore) a solido (ghiaccio) intorno a piccole particelle di polvere presenti nell’aria, dette Nuclei di Ghiacciamento. Si forma così un piccolo prisma di ghiaccio di forma esagonale. Come mai proprio questa forma? La disposizione degli atomi all’interno di un cristallo di ghiaccio origina una struttura esagonale che determina la simmetria del fiocco di neve.

Dopo la formazione di questo esagono, il cristallo tenderà a scendere all’interno della nube. Qui nuovo vapore andrà a brinare attorno al cristallo, aumentandone le dimensioni. Solitamente questo vapore tende a ghiacciarsi vicino agli spigoli e, al variare delle condizioni di temperatura e umidità, possono svilupparsi altri prismi esagonali oppure delle strutture più ramificate, quelle che danno vita ai classici “fiocchi di neve”. Questa crescita continua fino a quando le dimensioni del fiocco di neve non sono troppo grandi: a quel punto la gravità vincerà e il cristallo cadrà verso il suolo. E il fiocco si depositerà, senza sciogliersi, se le temperature sono prossime allo zero. Questo non significa che non possa nevicare anche con 2°C ma approfondiremo questo aspetto in un futuro articolo.

Nel suo percorso di discesa verso il terreno il fiocco può incontrare piccole variazioni di umidità e di temperatura. Queste minuscole oscillazioni favoriscono o inibiscono la formazione di “facce piane” o di “rami”. Ciascun fiocco di neve può passare attraverso molte condizioni diverse e, quindi, crescere un po’ come un ramo e un po’ con delle faccette piatte. La forma di un cristallo di neve dipende molto dal percorso che ha seguito in aria. Ecco perché non esisteranno mai due fiocchi di neve identici!

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...