Venite
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Dicembre 15, 2023

Venite e… tornate

Un anno al Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi: il direttore Andrea Beltrami traccia un bilancio del 2023, tra eventi e visitatori

di Virginia Panzani

 

Il 2023 è stato un anno significativo per il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio” che ha sede nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi; quasi sempre, oltre all’allestimento permanente, infatti, il Museo ha ospitato mostre ed eventi che hanno attirato l’attenzione di tante persone interessate, ma anche incuriosite da uno spazio che alcuni non conoscevano, mentre altri lo hanno finalmente rivisto dopo lunghe parentesi di chiusura dovute prima al sisma del 2012 e poi alla pandemia da covid-19. Di questo anno che volge ormai al termine, tracciamo un bilancio con il direttore del Museo, Andrea Beltrami.

Beltrami, ripercorriamo insieme, in sintesi, i principali eventi che si sono svolti al Museo nel 2023. Quali sono stati e in quali “categorie” possiamo suddividerli?

Quattro sono state le mostre: la prima, in ordine temporale (25 marzo-23 aprile), è stata quella delle xilografie di Remo Giatti, apprezzata e visitata con interesse da moltissime persone, grazie anche alla fama dell’artista.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...