Venite
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Dicembre 15, 2023

Venite e… tornate

Un anno al Museo diocesano in Sant’Ignazio a Carpi: il direttore Andrea Beltrami traccia un bilancio del 2023, tra eventi e visitatori

di Virginia Panzani

 

Il 2023 è stato un anno significativo per il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio” che ha sede nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi; quasi sempre, oltre all’allestimento permanente, infatti, il Museo ha ospitato mostre ed eventi che hanno attirato l’attenzione di tante persone interessate, ma anche incuriosite da uno spazio che alcuni non conoscevano, mentre altri lo hanno finalmente rivisto dopo lunghe parentesi di chiusura dovute prima al sisma del 2012 e poi alla pandemia da covid-19. Di questo anno che volge ormai al termine, tracciamo un bilancio con il direttore del Museo, Andrea Beltrami.

Beltrami, ripercorriamo insieme, in sintesi, i principali eventi che si sono svolti al Museo nel 2023. Quali sono stati e in quali “categorie” possiamo suddividerli?

Quattro sono state le mostre: la prima, in ordine temporale (25 marzo-23 aprile), è stata quella delle xilografie di Remo Giatti, apprezzata e visitata con interesse da moltissime persone, grazie anche alla fama dell’artista.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...