Besutti
Attualità, Modena
Pubblicato il Dicembre 18, 2023

Besutti e Zaccarelli cavalieri al Merito della Repubblica

Mirco Besutti, fondatore e già direttore della Banda giovanile John Lennon della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli, e Guido Zaccarelli, giornalista e consulente aziendale, sono tra i dodici insigniti delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Capo dello Stato

Mirco Besutti e Guido Zaccarelli

 

Mirco Besutti, fondatore e già direttore della Banda giovanile John Lennon della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli, e Guido Zaccarelli, giornalista e consulente aziendale, sono tra gli insigniti delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Capo dello Stato. Come si legge nel comunicato diffuso dalla Prefettura di Modena, la cerimonia di consegna dei diplomi si terrà martedì 19 dicembre, alle ore 17, presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo a Modena (Via San Carlo 5), alla presenza delle autorità provinciali.

Saranno consegnati dodici diplomi di Cavaliere. Di seguito l’elenco degli insigniti.

Cav. Eli Benedetti, Modena – Responsabile “Senato TV”

Cav. Mirco Besutti, San Possidonio – Insegnante di musica

Cav. Adriano D’Elia, Generale della Guardia di Finanza

Cav. Gianluca Ferretti, Savignano sul Panaro – Comandante della Stazione Carabinieri di Savignano sul Panaro

Cav. Guerrino Giuliani, Savignano sul Panaro – Artigiano

Cav. Teresa Inglese, Capo di Gabinetto della Prefettura di Modena

Cav. Enrico Malagoli, Modena – Imprenditore settore meccanico

Cav. Maria Teresa Mascia, Modena – Già medico ospedaliero

Cav. Rossano Persichini, Modena – Funzionario della Prefettura di Modena

Cav. Esarmo Righini, Modena – Presidente Nazionale ANCESCAO

Cav. Guido Zaccarelli, Mirandola – Giornalista e consulente aziendale

Cav. Marco Zanasi, Formigine – Titolare di officine meccaniche

 

 

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...