Il
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 20, 2023

Il grande presepio sul sagrato della Cattedrale di Carpi

Sul sagrato della Cattedrale di Carpi è allestito il grande presepio realizzato da Romano Cornia e Roberto Bernardi, del gruppo Amici del Presepio di Carpi, su iniziativa di Ushac

Da sinistra don Tinu Thommassery, Romano Cornia, Roberto Bernardi, don Massimo Dotti

 

“Grazie per questo regalo, troppo bello”. “Complimenti un presepio bellissimo”…e si potrebbe continuare. Sono bastati pochi minuti davanti al presepio, domenica 17 dicembre prima della benedizione da parte del parroco don Massimo Dotti e del vicario parrocchiale don Tinu Thommassery, per raccogliere commenti entusiasti dei passanti attirati dal grande presepe artistico collocato sul sagrato della Cattedrale. Complimenti che sono stati raccolti in diretta da chi ha realizzato l’opera, Romano Cornia e Roberto Bernardi, del gruppo Amici del Presepio di Carpi, anche quest’anno su iniziativa di Ushac e con la collaborazione di GARC per il trasporto. Un grande tronco, un pezzo unico, con vari rami, accoglie le scene del presepe, con al centro la natività. L’effetto è quello di una città diffusa, dove le persone sono alle prese con le attività della vita quotidiana, dove tutto appare collegato e armonizzato, in una tensione verso il centro, verso l’avvenimento che paradossalmente nessuno attende perché ignoto ai più, ma che ben presto si rivelerà grazie all’annuncio degli angeli ai pastori: la nascita di Gesù, il Salvatore. Un annuncio che squarcia le tenebre della notte. Forse è questo che tanti ancora oggi cercano avvicinandosi al presepio. Un raggio di luce, un motivo di speranza per affrontare il buio dei momenti difficili della vita o per raccogliere coraggio per proseguire il proprio cammino di impegno e di fedeltà, nella famiglia, sul lavoro, nella comunità ecclesiale e civile. La piazza e il castello illuminati a festa convergono in quel punto, vera sorgente della luce. Qui abita il festeggiato. Grazie allora ai presepisti Cornia e Bernardi, e a tutti coloro che si impegnano a rinnovare una tradizione, quella del presepio, che è prima di tutto rievocazione di un avvenimento di fede.

L.L.

Guarda il videoservizio realizzato da Notizie.

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...