Un
Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Dicembre 21, 2023

Un progetto corale

La parrocchia di San Possidonio, guidata da padre Sebastiano Giso Banga, è tra i soci fondatori, con il comune, della Comunità Energetica Rinnovabile

di Virginia Panzani

Giulio Fregni, Agnese Zona e padre Sebastiano Giso Banga

A San Possidonio ha preso vita ufficialmente l’Associazione Comunità Energetica Rinnovabile (CER) lo scorso 12 dicembre, nella sala consiliare del municipio. Tra i firmatari dell’atto costitutivo il sindaco Carlo Casari per il comune ed il parroco padre Sebastiano Giso Banga per la parrocchia, autorizzata con decreto del Vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci, a far parte della CER. L’atto pone il suggello ad un cammino che ha visto unite e coinvolte le varie realtà del paese, che conta circa 3.500 abitanti.

Fase uno: convergenze di progetti e percorso partecipativo

E’ Agnese Zona, animatrice del Circolo Laudato si’ – aderente all’omonimo Movimento mondiale -, nonché vicepresidente della CER di San Possidonio, a raccontare com’è nata l’iniziativa. “Nell’estate 2022, la Diocesi di Carpi ha aperto il tavolo di lavoro denominato ‘Laboratorio Parrocchie sostenibili’, all’interno del quale, in accordo con il parroco, padre Sebastiano, sono diventata delegata per la parrocchia di San Possidonio. Primo focus, in questo ambito diocesano, quello legato a come affrontare il consumo dell’energia, anche in termini di comunità energetiche.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...