Un
Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Dicembre 21, 2023

Un progetto corale

La parrocchia di San Possidonio, guidata da padre Sebastiano Giso Banga, è tra i soci fondatori, con il comune, della Comunità Energetica Rinnovabile

di Virginia Panzani

Giulio Fregni, Agnese Zona e padre Sebastiano Giso Banga

A San Possidonio ha preso vita ufficialmente l’Associazione Comunità Energetica Rinnovabile (CER) lo scorso 12 dicembre, nella sala consiliare del municipio. Tra i firmatari dell’atto costitutivo il sindaco Carlo Casari per il comune ed il parroco padre Sebastiano Giso Banga per la parrocchia, autorizzata con decreto del Vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci, a far parte della CER. L’atto pone il suggello ad un cammino che ha visto unite e coinvolte le varie realtà del paese, che conta circa 3.500 abitanti.

Fase uno: convergenze di progetti e percorso partecipativo

E’ Agnese Zona, animatrice del Circolo Laudato si’ – aderente all’omonimo Movimento mondiale -, nonché vicepresidente della CER di San Possidonio, a raccontare com’è nata l’iniziativa. “Nell’estate 2022, la Diocesi di Carpi ha aperto il tavolo di lavoro denominato ‘Laboratorio Parrocchie sostenibili’, all’interno del quale, in accordo con il parroco, padre Sebastiano, sono diventata delegata per la parrocchia di San Possidonio. Primo focus, in questo ambito diocesano, quello legato a come affrontare il consumo dell’energia, anche in termini di comunità energetiche.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...