Grande
Attualità, Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Dicembre 22, 2023

Grande presepe a Villa Varini di San Possidonio

Sarà inaugurato sabato 23 dicembre, alle 15.30, presso Villa Varini a San Possidonio, il Grande Presepe con figure a grandezza naturale e meccanizzate, a rievocare il mondo contadino degli anni ’40 e ’50 del secolo scorso

 

Anche quest’anno torna a San Possidonio il Grande Presepe allestito presso Villa Varini (via Malcantone 1). L’inaugurazione si terrà sabato 23 dicembre, alle 15.30, con i canti dei bambini dell’Acr. Nella stessa occasione, sempre presso Villa Varini, sarà inaugurata la mostra dei presepi realizzati dai bambini del paese, con particolare riferimento agli 800 anni dalla sacra rappresentazione della Natività di Greccio voluta da San Francesco d’Assisi.

Come di consueto, nel Grande Presepe sono presenti personaggi a grandezza naturale, movimentati meccanicamente, con un’ambientazione che rievoca i lavori del mondo contadino nella Bassa degli anni ’40 e ’50 del Novecento. L’allestimento è realizzato dal gruppo Amici del Presepe di San Possidonio, in collaborazione con la Parrocchia e con il patrocinio del Comune.

Apertura fino al 10 gennaio 2024. Orario festivo e prefestivo: 10-12 e 15-18.30 (8-9-10 gennaio visite riservate alle scuole su prenotazione). Per informazioni: tel. 320 0780856)

 

 

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...