Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 24, 2023

Il Vescovo Erio ha celebrato la messa di fine anno al CFP Nazareno

"Siamo contenti di ripetere i gesti che il nostro fondatore, don Ivo Silingardi, ci ha insegnato”

Il vescovo Erio al Cfp Nazareno

 

Si è tenuta ieri mattina presso la struttura del CFP Nazareno di Carpi la Santa Messa di fine anno celebrata dall’Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi S.E. Rev.ma Mons. Erio Castellucci. A rendere unica la ricorrenza la presenza dei molti studenti della scuola che hanno partecipato con entusiasmo a questo momento.

Durante la propria omelia Mons. Castellucci ha invitato i giovani studenti a riconoscere che ciascuno può dire, come Maria, “Dio ha fatto in me meraviglie”, e a dare, nella propria vita, priorità a quei valori alti che non riguardano tanto la fama e il successo facile, quanto aspetti più legati al rispetto di sé e degli altri, nell’ottica di un impegno genuino all’interno della propria comunità.

Dopo la celebrazione si è svolto un momento conviviale con il brindisi di fine anno alla presenza della dirigenza del CFP Nazareno, tra cui il Presidente Sergio Zini, il Direttore Luca Franchini, il corpo docenti e naturalmente tutti i ragazzi. Artefici questi ultimi di un golosissimo panettone artigianale col quale, fra sorrisi e allegria, si è conclusa questa prima parte dell’anno scolastico.

Il Presidente, Sergio Zini, ha fatto sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Siamo molto contenti partecipare alla celebrazione di questa Messa, è un segno importante. Siamo contenti di ripetere i gesti che il nostro fondatore, don Ivo Silingardi, ci ha insegnato”.

“La scuola sta passando un momento importante, con esperienze molto significative – prosegue Zini – I ragazzi sono splendidi nell’accogliere le proposte, come quella della giornata di oggi, che noi avanziamo loro. Questo luogo serve proprio a creare degli uomini che possano portare avanti la loro vita in modo adeguato.”

“Siamo grati al Vescovo – conclude Zini – che ci vuole bene e agli insegnanti che si sacrificano ogni giorno per i loro studenti e per far camminare loro verso una vita migliore.”

Le iniziative del CFP Nazareno proseguono attraverso le attività formative rivolte ai ragazzi e con una ricca proposta di corsi per amatori nell’ambito della ristorazione, l’offerta completa è disponibile sul sito www.nazareno.it.

 

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...