Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 27, 2023

Il sindaco Bellelli lancia un appello per la sicurezza

"E' il momento di mettere da parte le polemiche e di lavorare insieme per garantire la sicurezza dei nostri cittadini"

Il sindaco Alberto Bellelli

 

Si invia una nota del Sindaco Alberto Bellelli sulle polemiche seguite alla rissa di sabato 23 dicembre

“I fatti di violenza di sabato scorso sono un’onta per la nostra città. È il momento di mettere da parte le polemiche e di lavorare insieme per garantire la sicurezza dei nostri cittadini.

La Giunta comunale ha sempre posto al centro della propria agenda politica il tema della sicurezza. In questi anni, abbiamo messo in campo una serie di azioni concrete per rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio e per prevenire i reati.

Tra le misure adottate, ricordiamo:

  • L’aumento del numero di telecamere di sorveglianza in centro e nelle frazioni
  • Il finanziamento di sistemi di sicurezza passiva per abitazioni private ed imprese
  • Il potenziamento della Polizia Locale, con l’acquisto di nuovi mezzi e l’incremento del numero di agenti.
  • La creazione del nucleo antidegrado, composto da vigili in borghese che operano per contrastare il degrado urbano.

Queste azioni hanno permesso di migliorare sensibilmente la situazione della sicurezza a Carpi. Tuttavia, è chiaro che non è ancora sufficiente, perché la sicurezza deve vedere un sistema coordinato tra noi, Polizia di Stato e Carabinieri.

Per questo, abbiamo chiesto al Governo di potenziare il Commissariato di Polizia di Carpi, che è oggettivamente sotto organico, e non si può chiedere alla Polizia Locale di supplire a queste carenze, perché sono differenti i compiti che possono svolgere.

La destra locale, invece, ha sempre osteggiato questa richiesta.

È evidente che la loro posizione è incoerente. Se, da un lato, si dicono preoccupati per la sicurezza, dall’altro, si oppongono a qualsiasi misura che possa effettivamente contribuire a migliorare la situazione.

La sicurezza non è una bandiera politica, ma un diritto di tutti i cittadini.

Per questo, faccio un appello alla destra locale, che la smetta di fare propaganda e cominci a mettersi al servizio della comunità, chiedendo insieme al Governo un numero maggiore di agenti di Polizia a Carpi”.

 

Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...