Spi
Attualità, Territorio
Pubblicato il Dicembre 28, 2023

Spi Cgil Fnp Cisl Uil Pensionati e Cgil Cisl Uil Emilia-Romagna contro l’aumento delle rette

"La scelta della Regione di aumentare le rette a carico di anziani e disabili è inaccettabile"  

Servizi agli anziani e ai disabili

 

Comunicato Unitario di Spi Cgil Fnp Cisl Uil Pensionati e Cgil Cisl Uil Emilia-Romagna: la scelta della Regione di aumentare le rette a carico di anziani e disabili è inaccettabile

 

 

La Regione Emilia Romagna ha deciso, in modo unilaterale, di aumentare dal 1 gennaio 2024, di 4,10 euro al giorno le rette a carico di anziani e disabili, ed evidentemente le rispettive famiglie, per tutti coloro che sono ricoverati nelle strutture residenziali, le nostre Case protette per le persone non autosufficienti.

E’ una decisione inaccettabile, non condivisa dalle OO.SS. , che nel confronto con la regione hanno affermato che l’aumento delle rette a carico dell’utenza era possibile solo se legato alle nuove regole che si stanno discutendo con la regione stessa sull’accreditamento socio sanitario. Inoltre abbiamo sempre affermato che un possibile aumento avrebbe dovuto essere contenuto e quindi ben al di sotto di quello che la regione ha deliberato, perché le condizioni sociali delle famiglie in questi anni di crisi economica, prezzi energetici alle stelle, inflazione a due cifre, pensioni e stipendi bloccati, sono peggiorate. Era davvero necessario procedere in questo modo e dare un colpo alle tasche delle persone ricoverate o delle loro famiglie con un aumento che per gli anziani costa 123 euro al mese senza nessuna garanzia di migliorare la qualità dei servizi??

Noi pensiamo assolutamente di no e la regione Emilia Romagna se ne assumerà tutta la responsabilità. Avevamo proposto di valutare l’introduzione dell’ISEE al fine di graduare un possibile aumento in base alle condizioni economiche degli ospiti ricoverati e delle loro famiglie e delle loro famiglie nel caso compartecipi Anche questo non è stato preso in considerazione, ma pensiamo che sia necessario riproporre il tema per creare maggiore equità ed evitare fenomeni crescenti di morosità: gli Enti locali non ha nulla da dire sull’aumento delle rette?

Una decisione grave, che mette in discussione il corretto svolgimento del confronto con le OO.SS. che non si sono mai sottratte ad un confronto di merito al fine di migliorare la qualità dei servizi e salvaguardare la condizione delle famiglie compreso la necessità di aumentare la risposta complessiva ai bisogni della popolazione anziana e disabile. Sappiamo delle numerose pressioni dei gestori privati che hanno visto aumentare i costi di gestione ma era necessario trovare un punto di equilibrio richiamandoli anche alla loro responsabilità sociale.

Nei prossimi giorni le OO.SS. valuteranno le forme e i modi per manifestare ulteriormente il proprio dissenso contro questo atto unilaterale che avrebbe dovuto essere più equilibrato e più equo in una prospettiva di qualificazione del sistema socio sanitario.

 

SPI CGIL FNP CISL UIL PENSIONATI e

CGIL CISL UIL Emilia-Romagna

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...