Auguri
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 4, 2024

Auguri dal Consiglio Missionario Diocesano

Auguri di un nuovo anno all’insegna dell’impegno “per la costruzione di un mondo migliore, più fraterno e aperto a rispondere all’amore di Dio”. Un impegno ribadito dai membri del Consiglio Missionario riuniti alla lectio divina sul Vangelo di Marco guidata da monsignor Manicardi

 

Auguri di un nuovo anno all’insegna dell’impegno “per la costruzione di un mondo migliore, più fraterno e aperto a rispondere all’amore di Dio”. Così ha scritto nel messaggio augurale per le festività natalizie don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano, a nome del Consiglio Missionario della Diocesi di Carpi.

Un impegno ribadito idealmente lo scorso 20 dicembre, in Cattedrale a Carpi, dai membri del Consiglio Missionario che si sono riuniti per partecipare alla lectio divina in preparazione al Natale e a conclusione del ciclo di incontri sul Vangelo di Marco promosso dal Laboratorio Teologico Realino. La serata è stata dunque occasione formativa anche per il Consiglio Missionario. A condurre la lectio divina il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, che ha sostituito il vescovo Erio Castellucci, la cui presenza era prevista dal programma, impossibilitato a partecipare per motivi di salute. Al termine, i membri del Consiglio Missionario si sono intrattenuti con monsignor Manicardi per lo scambio degli auguri natalizi e per la consegna di un piccolo pensiero, offerto dal Centro Missionario Diocesano.

“Carissimi missionari e missionarie, con questo biglietto desidero esprimervi gli auguri di rinnovata speranza in queste feste natalizie. Per voi e per i popoli che servite – si legge nel messaggio di don Antonio Dotti e del Consiglio Missionario -. Siamo immersi in uno scenario di guerre. Ammiriamo e sosteniamo il vostro operato che si muove sulla frontiera per la costruzione di un mondo migliore, più fraterno e aperto a rispondere all’amore di Dio. Possa lo sguardo alla Vergine Madre donarvi il coraggio quotidiano che vi serve per affrontare ogni pericolo e ogni ostacolo che voglia impedire la gioia del Vangelo, che voi incarnate con le persone che servite”.

 

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...