Presentazione
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Gennaio 5, 2024

Presentazione del nuovo laboratorio teatrale Cantiere Concentrico

L'esito finale sarà curato dall’artista Andrea Saltini che si avvarrà della docenza partecipata dell’attore Marco Massarotti

locandina Cantiere Concentrico

 

L’associazione Culturale AppenAppena – APS, lunedì 8 gennaio alle ore 20.30, all’Auditorium Loria di Carpi, presenta la nuova edizione del consolidato laboratorio teatrale Cantiere Concentrico aperto a tutta la comunità: un workshop intensivo transdisciplinare che si svolgerà da febbraio a giugno 2024 al Teatro Comunale di Carpi, volto alla realizzazione di una performance che sarà presentata a Concentrico Festival 2024 come nuova produzione di Concentrico Factory.

L’esito finale sarà curato e orchestrato dall’artista Andrea Saltini che andrà a comporre il lavoro fatto avvalendosi della docenza partecipata dell’attore Marco Massarotti che inoltre sarà in scena durante la performance finale.

Cantiere Concentrico, attraverso il workshop, punta ad attuare un percorso di sensibilizzazione ed educazione alla pratica teatrale e performativa dando a tutti la possibilità di mettersi in gioco e vivere un’esperienza di crescita collettiva attraverso la messa in scena di uno spettacolo. Sarà un’esperienza a 360 gradi del processo di creazione e l’esito finale per la prima volta diverrà parte integrante della programmazione del Festival 2024 e sarà inserito nell’area spettacolo dedicata al teatro.

Lunedì 8 gennaio alle ore 20.30 presso l’auditorium Loria verrà presentato il progetto alla cittadinanza con la partecipazione dei docenti e collaboratori.

Il workshop si terrà ogni lunedì a partire da febbraio 2024 dalle ore 20.30 alle 22.30, con cadenza settimanale fino a giugno 2022. La prima metà del corso avrà luogo presso il Teatro Comunale di Carpi e in seguito presso l’ex mercato coperto in Piazzale Ramazzini per la realizzazione dell’esito finale che sarà inserito nel programma del Festival Concentrico che si svolgerà dal 7 al 16 giugno 2024 presso il parco della Cappuccina.

Verranno inoltre proposti ai partecipanti focus e stage intensivi curati e condotti da professionisti del settore, volti ad approfondire alcune dimensioni della pratica artistica per rendere il percorso laboratoriale più ricco e intenso attraverso momenti di studio e scambio volti a esplorare nuovi metodi di relazione e insegnamento.

Il corso è aperto a tutti, a partire dai 18 anni, anche alla prima esperienza.

Per qualsiasi informazione: info@appenappena.it – 3382923478

CONTATTI:

Associazione culturale AppenAppena info@appenappena.it; Concentrico – Festival di Teatro all’Aperto info@concentricofestival.it

 

 

A Concordia Young Music Festival & Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...