La
Attualità
Pubblicato il Gennaio 8, 2024

La Befana porta in dono dolci e calendari

 

Le “buone feste” sono agli sgoccioli ma al Centro Commerciale Il Borgogioioso la festa continua anche all’inizio del nuovo anno e nel pomeriggio di sabato 6 gennaio è arrivata in galleria, armata di scopa e dolcetti, la nonnina più straordinaria d’Italia: la Befana!

Accompagnata dallo spazzacamino ha donato i dolcetti ai bambini mentre ai grandi – fino a esaurimento scorte – la regalato il calendario 2024 del Borgogioioso con le foto che ritraggono tanti momenti di vita col “sorriso” del Centro Commerciale. È proprio il caso di dire che sono i clienti della struttura a fare a tutti gli auguri di un sereno e gioioso anno nuovo.

L’evento ha accompagnato il primo weekend di shopping dei saldi invernali, molto attesi in questo anno in cui la corsa dei prezzi ha consigliato a molti consumatori di distribuire gli acquisti e di rinviarne alcuni proprio all’inizio della stagione di vendite a prezzi ribassati. Complice anche la coincidenza con le vacanze scolastiche, quest’anno un po’ più lunghe, le famiglie potranno approfittare degli attesi “sales” per l’outfit sportivo dei ragazzi e dei famigliari, per quello più elegante molto adatto all’ufficio per le signore oppure per gli acquisti per la casa o anche per beauty o la cura del corpo. I negozi della galleria sono pronti per realizzare ogni progetto d’acquisto con offerte convenienti.

Dichiarazione di Raffaele Cantini, direttore del Centro Commerciale “Il Borgogioioso”: “Il Centro Commerciale Il Borgogioioso porge a tutti i migliori auguri per un 2024 di serenità e coglie l’occasione di ringraziare in particolare i volontari dell’Associazione Sordi di Carpi che durante le festività hanno confezionato i regali acquistati dalla clientela aggiungendo ad ogni presente quel pizzico d’anima che rende prezioso anche il gesto più semplice.”

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...