La
Attualità
Pubblicato il Gennaio 8, 2024

La Befana porta in dono dolci e calendari

 

Le “buone feste” sono agli sgoccioli ma al Centro Commerciale Il Borgogioioso la festa continua anche all’inizio del nuovo anno e nel pomeriggio di sabato 6 gennaio è arrivata in galleria, armata di scopa e dolcetti, la nonnina più straordinaria d’Italia: la Befana!

Accompagnata dallo spazzacamino ha donato i dolcetti ai bambini mentre ai grandi – fino a esaurimento scorte – la regalato il calendario 2024 del Borgogioioso con le foto che ritraggono tanti momenti di vita col “sorriso” del Centro Commerciale. È proprio il caso di dire che sono i clienti della struttura a fare a tutti gli auguri di un sereno e gioioso anno nuovo.

L’evento ha accompagnato il primo weekend di shopping dei saldi invernali, molto attesi in questo anno in cui la corsa dei prezzi ha consigliato a molti consumatori di distribuire gli acquisti e di rinviarne alcuni proprio all’inizio della stagione di vendite a prezzi ribassati. Complice anche la coincidenza con le vacanze scolastiche, quest’anno un po’ più lunghe, le famiglie potranno approfittare degli attesi “sales” per l’outfit sportivo dei ragazzi e dei famigliari, per quello più elegante molto adatto all’ufficio per le signore oppure per gli acquisti per la casa o anche per beauty o la cura del corpo. I negozi della galleria sono pronti per realizzare ogni progetto d’acquisto con offerte convenienti.

Dichiarazione di Raffaele Cantini, direttore del Centro Commerciale “Il Borgogioioso”: “Il Centro Commerciale Il Borgogioioso porge a tutti i migliori auguri per un 2024 di serenità e coglie l’occasione di ringraziare in particolare i volontari dell’Associazione Sordi di Carpi che durante le festività hanno confezionato i regali acquistati dalla clientela aggiungendo ad ogni presente quel pizzico d’anima che rende prezioso anche il gesto più semplice.”

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....