La
Attualità
Pubblicato il Gennaio 8, 2024

La classe 5^Q LES del Liceo Fanti individuata per partecipare alla trasmissione di RAI 1 “Maturandi”

 

“Maturandi”, nato da una idea del capo-autori della trasmissione Rai “Uno Mattina in famiglia”, e a cura di Stefano Pieri e del regista Andrea Rispoli, è un format dedicato ai giovani, in particolare un’evoluzione di rubriche già realizzate negli scorsi anni. In questa edizione il programma si occuperà dei ragazzi e ragazze nell’anno conclusivo del loro percorso di studi superiori, chiamati a raccontare come vivono uno dei periodi di vita tra i più entusiasmanti e significativi. La trasmissione è a cura di Stefano Pieri, psicologo e psicoterapeuta, specializzato da oltre venti anni in progetti scolastici incentrati sul mondo emotivo e psico-affettivo delle giovani generazioni; nelle sue interviste cerca sempre di stimolare gli studenti a tirare fuori i propri stati d’animo, le proprie emozioni e il proprio sguardo verso il futuro, sia personale e professionale che sociale. La rubrica ‘Maturandi’, che prevede un dibattito in studio dopo il servizio esterno, vuole dedicare tempo e spazio a ragazze e ragazzi che vivono in questi anni una realtà sociale molto complessa e che meritano attenzione da parte del mondo adulto. Si tratta dunque di una trasmissione con valore educativo e non di semplice intrattenimento.

Le riprese avverranno lunedì 8 gennaio 2023, al mattino, con protagonisti alcuni studenti, appartenenti alle classi del quinto anno della scuola (scelta appositamente dagli Autori del programma), che saranno intervistati da Stefano Pieri, in arte “Psicologo della strada”, in alcuni luoghi simbolo del centro storico della città. Il tema della trasmissione sarà “L’educazione ai sentimenti”. Una vetrina, dunque, sia per le giovani generazioni di tutta Italia che per la città stessa. Il servizio andrà in onda il sabato, intorno alle ore 9,45, all’interno della nuova stagione di “Uno Mattina in Famiglia”, in una data che verrà in seguito comunicata.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...