La
Attualità, Sport
Pubblicato il Gennaio 8, 2024

La Pallamano Carpi presenta il progetto “Psicomotricità PALLAMANO CARPI ASD 2.0”

La società bianconera annuncia una nuova iniziativa inclusiva

 

La Pallamano Carpi rende noto l’avvio di una nuova iniziativa all’insegna dello sport e dell’inclusività. Sulla scorta di quanto già realizzato negli anni precedenti, con risultati molto significativi in termini di presenze (sono più di un centinaio i ragazzi raggiunti dagli interventi), la Società intende intensificare i propri sforzi in questa direzione e ripartire con il progetto “Psicomotricità PALLAMANO CARPI ASD 2.0”.

Il progetto, orientato specificamente agli alunni con disabilità delle scuole secondarie di primo e secondo grado, è teso a ribadire l’asset valoriale della Società, promuovendo l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità attraverso la pratica della pallamano. Questo sport in particolare infatti può indurre in chi lo esercita numerosi vantaggi a livello individuale e sociale. Gli esercizi ludico-motori proposti consentono anzitutto all’alunno di maturare un duraturo senso di accettazione di sé che contrasta l’isolamento e contribuisce alla formazione di un’attitudine personale di fronte allo sforzo, evitando dunque la passività o l’iperattività caotica. Inoltre, attraverso questo tipo di attività motoria, si possono raggiungere notevoli livelli di autonomia che riguardano soprattutto le relazioni e le capacità oculo-manuali, qualità importanti nello sport ma che diventano competenze fondamentali per una vita futura anche in campo lavorativo.

L’iniziativa prevede il coinvolgimento di docenti e istruttori professionisti, tra cui Yuri Borciani responsabile di progetto. La pratica motoria e sportiva nelle classi è preceduta da una fase preliminare di analisi condivisa della situazione e dei bisogni individuali dell’alunno diversamente abile.

Per richiedere ulteriori informazioni o partecipare alla partnership si prega di scrivere a info@pallamanocarpi.it.

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...