Il
Sport
Pubblicato il Gennaio 9, 2024

Il Nazareno esce vincente dalla battaglia contro i giovani del Sassuolo

La Tecnofondi fatica a trovare continuità in attacco, ma in difesa aumenta i colpi a fine partita e chiude la contesa 

 

Inizia bene questo 2024 per la squadra di Coach Capelli, che, nonostante le assenze di Sabattini e dei gemelli Beltrami, trova una vittoria importante per morale e classifica contro una Sassuolo che risponde colpo su colpo e crolla solamente nelle ultime azioni di partita.

Partenza positiva per i colori Biancoblù, che, anche grazie ad errori della squadra di casa, dopo 5 minuti si trova avanti 0-8. Poi il Nazareno spegne la luce e i sassolesi tornano di prepotenza in partita con 9 punti di fila in 90 secondi, in un inizio che sarà un preludio di ciò che saranno i successivi tre quarti. A togliere le castagne dal fuoco nel primo quarto sono i giovani 2008 Merighi (12) e Spasovski (3) con una bomba a testa per far finire i primi 10’ avanti 15-16.

I pochi allenamenti nelle gambe si fanno sentire e nel secondo quarto continuano le difficoltà della Tecnofondi, che dopo 4’ si trova in svantaggio 27-20 senza riuscire a risolvere il rebus offensivo. Di colpo però il Nazareno si ricorda delle proprie potenzialità e piazza un parziale di 11-0, prima di soffrire nuovamente la fisicità della squadra di casa e terminare la prima metà di gioco sotto di 3 lunghezze (35-32).

Tra una palla persa e l’altra, il Nazareno, senza mai trovare soluzione di continuità, rimane in partita lungo tutto il terzo periodo, grazie anche alle conclusioni individuali di Rizzo (19+9 rimbalzi) e ad una magata di Lugli (4) che su rimessa da fondo ruba due punti facendo sbattere la palla contro la schiena del difensore girato di spalle per poi appoggiare 2 punti importantissimi. Il tabellone a fine terzo quarto recita un 43-43 che non soddisfa nessuna delle due squadre in campo, entrambe alla ricerca di una fondamentale vittoria.

Il quarto quarto vede protagonisti un Merighi in grandissima fiducia e un Rizzo che, a un minuto dal termine sul 51 pari, trova un and-one che carica la squadra e un altro canestro in contropiede. La partita viene chiusa dai 2/2 ai liberi di Termanini (4) e Prampolini (8+13 rimbalzi). Vittoria importante per Capitan Bonfiglioli (6+7 rimbalzi e 4 assist) e compagni, che, nonostante gli ingranaggi non fossero ben oliati, hanno trovato comunque segnali positivi anche dalla panchina. Ora la classifica vede il Nazareno a 6 punti in 10° posizione ex-aequo con Massacramento Kings, in attesa dello scontro diretto di stasera tra Castellarano (4) e Finale Emilia (0). Il prossimo match sarà venerdì 12 in casa proprio contro i reggiani, in una partita che potrebbe essere già considerata uno scontro per allontanarsi da quello scomodo 12esimo posto che significherebbe playout.

Divisione Regionale 2, girone C. Recupero 6° giornata di andata

Pall. Sassuolo – Nazareno Basket Carpi 55-60 (15-16, 35-32, 43-43)

Sassuolo: Lo Presti 11, Bellei 10, Prodi 2, Botti 19, Bergonzoni, Pramazzoni ne, Boye, Festi 7, Tincani ne, Frigeri 4, Grieco ne, Gil 2. All: Cremonese.

Nazareno: Ferrari, Merighi 12, Righi 1, Lugli 4, Severi 3, Bonfiglioli 6, Spasovski 3, Prampolini 8, Rizzo 19, Termanini 4. All: Capelli.

Arbitri: Cascioli e Toksoy di Carpi (MO).

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...