Missione
Attualità, Sport
Pubblicato il Gennaio 10, 2024

Missione sportiva

Nel 60° di attività la presidente della Mondial Luisa Riccò ha condiviso alcune tappe del lungo viaggio della società

di Pietro Paulo Spigato

Nelle scorse settimane la Mondial ha festeggiato i 60 anni di attività. La storica società di pallavolo carpigiana ha organizzato a fine dicembre una conferenza stampa dove è anche stato presentato un libro sulla storia societaria, tra racconti, immagini, episodi e risultati che hanno caratterizzato la vita della Mondial. Abbiamo parlato di questo traguardo e degli obiettivi per il futuro insieme alla presidente Luisa Riccò.

Presidente, ripercorriamo insieme i momenti più significativi della Mondial.

La svolta per Mondial arriva a fine anni ‘70 quando si decide di abbandonare la corsa campestre e di specializzare la società sulla pallavolo e affiliarci al CSI. Inizialmente accoglievamo sia maschi che femmine, poi agli inizi del 2010 il ramo maschile è stato ceduto ad Universal per permetterci una gestione migliore delle atlete.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon