Unità
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 10, 2024

Unità dei cristiani, celebrazione ecumenica interdiocesana a Carpi

In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, domenica 21 gennaio, alle 16, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi, si terrà la celebrazione ecumenica interdiocesana della Parola di Dio organizzata dal Consiglio delle Chiese cristiane di Modena

di Virginia Panzani

 

 

 

In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, domenica 21 gennaio, alle 16, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi, si terrà la celebrazione ecumenica interdiocesana della Parola di Dio. Guiderà la riflessione Raniero La Valle. Interverranno i rappresentanti delle comunità di diverse confessioni cristiane residenti nei territori delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola. Tutti sono invitati a partecipare.

Si celebra, come ogni anno, dal 18 al 25 gennaio, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Domenica 21 gennaio, alle 16, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi, si terrà celebrazione ecumenica interdiocesana della Parola di Dio organizzata dal Consiglio delle Chiese cristiane presenti nella provincia di Modena, di cui fanno parte gli Uffici per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola. Il brano che guiderà la preghiera – secondo il sussidio del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani – è la parabola del Buon Samaritano (Lc 10,27). Il tema è riassunto nelle parole del comandamento “Ama il Signore Dio tuo…e ama il prossimo tuo come te stesso”. Parteciperà e guiderà la riflessione Raniero La Valle.

Stanno aderendo all’iniziativa – in via di definizione – varie confessioni cristiane, quali le comunità ortodosse ed evangeliche, di diversa provenienza, residenti sul nostro territorio. Come fa sapere don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione, l’invito, rivolto a tutte le comunità, è quello di coinvolgere nella partecipazione alla Veglia i giovani.

Da sottolineare che l’iniziativa si pone in continuità con il cammino di conoscenza e di dialogo intrapreso già da tempo dalla Chiesa di Carpi con le altre confessioni cristiane e le altre religioni, anche sulla scia degli incontri pubblici svoltisi, dal 2020 ad oggi, a Carpi e a Mirandola.

Leggi il sussidio nazionale proposto in occasione della Settimana di preghiera per l’unità di cristiani: http://www.christianunity.va/content/unitacristiani/it/settimana-di-preghiera-per-l-unita/semaine-de-priere-pour-l-unite-des-chretiens-2024/italiano.html

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...