Route
Attualità
Pubblicato il Gennaio 11, 2024

Route invernale per Clan e Noviziato Agesci Carpi 3 di San Giuseppe

Route invernale di servizio per Clan e Noviziato del gruppo Agesci Carpi 3 di San Giuseppe Artigiano sui temi della pace e dell’inclusione. Leggi il racconto dalla voce dei ragazzi e delle ragazze

 

Clan Seyfert- Carpi 3

“Dentro alla capanna di Betlemme ci sarà freddo?”. E’ questa la domanda da cui è iniziata la route di servizio del Clan Seyfert del gruppo scout Carpi 3, la cui risposta è stata ricercata nelle testimonianze e nei luoghi con cui sono entrati a contatto.

Il loro percorso è iniziato dal piccolo paese di Brentino Belluno, dove hanno intrapreso la salita di 1614 gradini scavati nella roccia per giungere al Santuario della Madonna della Corona, luogo di silenzio e di meditazione, sospeso tra cielo e terra, celato nel cuore delle rocce del Baldo. Molti sono i pellegrini che raggiungono questa meta per partecipare come il Clan alle celebrazioni religiose e sentirsi più a contatto con la fede.

Successivamente si sono spostati presso la città di Valdagno nella provincia vicentina, area in cui opera l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII creata da don Oreste Benzi, che oggi conta più di 500 realtà diverse tra case famiglia, mense per i poveri, centri di accoglienza e comunità terapeutiche. (…)

 

Noviziato – Carpi 3

Il 27 dicembre mattina, insieme al clan abbiamo percorso una lunga scalinata verso il Santuario Madonna della Corona, dove ci è stata spiegata la sua storia a partire dalla sua prima costruzione alla sua “espansione” nel ‘600. Dopodiché ci siamo divisi dal clan per andare a Trento, dove siamo stati ospiti nella Villa Sant’Ignazio che promuove l’integrazione di persone svantaggiate. La sera stessa abbiamo imparato un’arte giapponese di meditazione insieme a don Carlo per prepararci al meglio alla giornata successiva. Giornata nella quale prima abbiamo aiutato a ripulire le zone esterne alla villa, e dopo un bellissimo incontro con due signore del LED (Laboratorio di Educazione al Dialogo) per conoscerci un po’ meglio. (…)

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...