Route
Attualità
Pubblicato il Gennaio 11, 2024

Route invernale per Clan e Noviziato Agesci Carpi 3 di San Giuseppe

Route invernale di servizio per Clan e Noviziato del gruppo Agesci Carpi 3 di San Giuseppe Artigiano sui temi della pace e dell’inclusione. Leggi il racconto dalla voce dei ragazzi e delle ragazze

 

Clan Seyfert- Carpi 3

“Dentro alla capanna di Betlemme ci sarà freddo?”. E’ questa la domanda da cui è iniziata la route di servizio del Clan Seyfert del gruppo scout Carpi 3, la cui risposta è stata ricercata nelle testimonianze e nei luoghi con cui sono entrati a contatto.

Il loro percorso è iniziato dal piccolo paese di Brentino Belluno, dove hanno intrapreso la salita di 1614 gradini scavati nella roccia per giungere al Santuario della Madonna della Corona, luogo di silenzio e di meditazione, sospeso tra cielo e terra, celato nel cuore delle rocce del Baldo. Molti sono i pellegrini che raggiungono questa meta per partecipare come il Clan alle celebrazioni religiose e sentirsi più a contatto con la fede.

Successivamente si sono spostati presso la città di Valdagno nella provincia vicentina, area in cui opera l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII creata da don Oreste Benzi, che oggi conta più di 500 realtà diverse tra case famiglia, mense per i poveri, centri di accoglienza e comunità terapeutiche. (…)

 

Noviziato – Carpi 3

Il 27 dicembre mattina, insieme al clan abbiamo percorso una lunga scalinata verso il Santuario Madonna della Corona, dove ci è stata spiegata la sua storia a partire dalla sua prima costruzione alla sua “espansione” nel ‘600. Dopodiché ci siamo divisi dal clan per andare a Trento, dove siamo stati ospiti nella Villa Sant’Ignazio che promuove l’integrazione di persone svantaggiate. La sera stessa abbiamo imparato un’arte giapponese di meditazione insieme a don Carlo per prepararci al meglio alla giornata successiva. Giornata nella quale prima abbiamo aiutato a ripulire le zone esterne alla villa, e dopo un bellissimo incontro con due signore del LED (Laboratorio di Educazione al Dialogo) per conoscerci un po’ meglio. (…)

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...