Accogliere
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 15, 2024

Accogliere per donarsi

“Il termine accoglienza, non è una scelta privata ma di gruppo, sociale, affinchè le altre famiglie possano essere d’appoggio a quella affidataria”

“Accoglienza” è il concetto portante dell’associazione Reti di Famiglie Accoglienti, di cui è presidente Roberto Zanoli. “Negli anni, Venite alla Festa si è occupata di affido e di accoglienza – racconta Zanoli – raccogliendo intorno a sé un numero considerevole di famiglie che, pur non essendo socie, usufruivano dei servizi e delle attività formative proposti. Di qui la decisione di costituire una realtà autonoma che unisse tutte queste famiglie accoglienti”. Tre le “categorie” in cui si suddividono queste famiglie: quelle che si occupano di affido, dunque propriamente affidatarie; quelle che garantiscono sostegno e accompagnamento alle altre; e infine quelle che si attivano nei casi degli affidi in emergenza. “L’idea è quella di promuovere una cultura dell’accoglienza sul nostro territorio – prosegue il presidente – affinché le famiglie siano partecipi di una sorta di ‘rapporto di vicinato’ più stretto in modo che ci sia un’attenzione rivolta anche alle fasce deboli e alle famiglie che sono difficoltà.

Il termine accoglienza, dunque, non è una scelta privata ma di gruppo, sociale, affinchè le altre famiglie possano essere d’appoggio a quella affidataria. I figli accolti non sono esclusivamente delle famiglie affidatarie ma di tutta la società che si prende cura delle persone più fragili”.

 

Intervista completa a Roberto Zanoli

Intervista completa a Giulia Ferrari

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....