Accogliere
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 15, 2024

Accogliere per donarsi

“Il termine accoglienza, non è una scelta privata ma di gruppo, sociale, affinchè le altre famiglie possano essere d’appoggio a quella affidataria”

“Accoglienza” è il concetto portante dell’associazione Reti di Famiglie Accoglienti, di cui è presidente Roberto Zanoli. “Negli anni, Venite alla Festa si è occupata di affido e di accoglienza – racconta Zanoli – raccogliendo intorno a sé un numero considerevole di famiglie che, pur non essendo socie, usufruivano dei servizi e delle attività formative proposti. Di qui la decisione di costituire una realtà autonoma che unisse tutte queste famiglie accoglienti”. Tre le “categorie” in cui si suddividono queste famiglie: quelle che si occupano di affido, dunque propriamente affidatarie; quelle che garantiscono sostegno e accompagnamento alle altre; e infine quelle che si attivano nei casi degli affidi in emergenza. “L’idea è quella di promuovere una cultura dell’accoglienza sul nostro territorio – prosegue il presidente – affinché le famiglie siano partecipi di una sorta di ‘rapporto di vicinato’ più stretto in modo che ci sia un’attenzione rivolta anche alle fasce deboli e alle famiglie che sono difficoltà.

Il termine accoglienza, dunque, non è una scelta privata ma di gruppo, sociale, affinchè le altre famiglie possano essere d’appoggio a quella affidataria. I figli accolti non sono esclusivamente delle famiglie affidatarie ma di tutta la società che si prende cura delle persone più fragili”.

 

Intervista completa a Roberto Zanoli

Intervista completa a Giulia Ferrari

Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...
Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...