Necessario
Attualità
Pubblicato il Gennaio 17, 2024

Necessario o iniquo?

Fa discutere l’aumento delle rette delle strutture residenziali per anziani e disabili. Assessore Calzolari: “L’Unione ha stanziato 100mila euro”

di Maria Silvia Cabri

Sta facendo molto discutere la decisione della Regione Emilia Romagna di aumentare, dal 1° febbraio prossimo, di 4,10 euro al giorno le rette a carico di anziani e disabili, ed evidentemente delle rispettive famiglie, per tutti coloro che sono ricoverati nelle strutture residenziali. Le sigle sindacali si sono mobilitate in più occasioni, esprimendo la loro preoccupazione: martedì 13 febbraio hanno organizzato un presidio davanti alla sede della Regione Emilia Romagna, per “contrastare una delibera iniqua e sbagliata”.

Nei giorni scorsi gli assessori alle Politiche sociali dei quattro comuni dell’Unione Terre d’Argine hanno incontrato prima le rappresentanze delle famiglie con persone con disabilità e poi, in un secondo momento, quelle sindacali e confederate (Cgil, Cisl, Uil) degli anziani.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...