Sinodalità
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 18, 2024

Sinodalità luce del cammino

Il nuovo consiglio pastorale è al lavoro con le sue commissioni: cuore pulsante è la partecipazione attiva dei laici

 

In quest’anno pastorale, la sinodalità è il tema principale che guida il nostro cammino. Come comunità parrocchiale di Limidi ci inseriamo nel percorso della Chiesa universale in un processo comune di discernimento e coinvolgimento più profondo.

Il cuore pulsante della nostra parrocchia è la partecipazione attiva e il coinvolgimento entusiasta dei laici. Tanti partecipano attivamente, donando il loro tempo e le loro energie per animare e sostenere varie attività pastorali. Le associazioni presenti in parrocchia sono i pilastri che sostengono molte di queste iniziative, creando un tessuto di relazioni solide e generose.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”