La
Attualità, Carpi, Eventi
Pubblicato il Gennaio 20, 2024

La passione per il vino: una miscela esplosiva di arte e dedizione

Scopriamo la storia e le ambizioni della Cantina Martinelli di Cortile di Carpi

Ogni impresa che nasce è motivo di orgoglio e nello stesso tempo una sfida che viene raccolta per dare seguito ai propri sogni. Tutto ciò assume un valore ancora più significativo se i protagonisti sono giovani che innestano il loro progetto imprenditoriale nella solida e secolare storia familiare: così nasce la Cantina Martinelli a Cortile di Carpi. Dunque un nuovo marchio si affaccia nel territorio carpigiano, ampliando e qualificando l’offerta in un settore in forte sviluppo come quello enologico, grazie a Umberto Romeo e al padre Costantino Martinelli che, scherzando, si definisce “sponsor” dell’avventura avviata dal figlio anche se a lui si deve l’intuizione, alcuni anni fa, di ampliare e diversificare la produzione vitivinicola sui propri terreni.

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...