Segnalato
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 20, 2024

Segnalato un caso di tubercolosi polmonare a Carpi

Informati i contatti familiari e scolastici e avviate le procedure per lo svolgimento degli accertamenti necessari e la sorveglianza sanitaria

Un caso di tubercolosi polmonare a Carpi

 

Il Servizio di Igiene pubblica dell’Azienda USL ha ricevuto la segnalazione di un caso di tubercolosi polmonare (TBC) in un giovane minorenne frequentante un istituto scolastico di Carpi. Come previsto dai protocolli di profilassi delle malattie infettive, il servizio ha immediatamente avviato le procedure previste per l’individuazione e la sorveglianza sanitaria delle persone venute a stretto contatto con il giovane e la comunicazione alle famiglie coinvolte. Infatti nei paesi in cui la tubercolosi è poco diffusa, come l’Italia, si interviene con la diagnosi precoce dei casi e il controllo e corretto trattamento dei contatti quando necessario.

 

La Pediatria di Comunità e il Servizio di Igiene pubblica hanno quindi informato l’istituto scolastico frequentato dal minore e hanno organizzato un incontro per fornire ai destinatari individuati le necessarie informazioni sulla malattia e sugli interventi di profilassi in programma. In particolare, in questo caso specifico, sono stati invitati all’incontro solo i genitori dei compagni e i docenti della classe frequentata, ovvero i cosiddetti contatti stretti del caso.

 

Nell’incontro vengono illustrate le modalità con cui sono svolti i primi accertamenti e quali potrebbero essere i successivi approfondimenti. Il medico di Igiene pubblica, seguendo le linee guida nazionali e le indicazioni regionali, sulla base delle caratteristiche della malattia del paziente, dell’intensità e della durata dell’esposizione, nonché dei risultati degli accertamenti eseguiti, potrà consigliare ai contatti una profilassi farmacologica che consente di proteggersi dalla patologia.

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...