Esplosione
Attualità, Novi di Modena, Territorio
Pubblicato il Gennaio 22, 2024

Esplosione edificio a Rovereto s/S: punto della situazione

Gli occupanti dell’edificio in questione sono sei e le loro condizioni cliniche non presentano particolari criticità

Rovereto esplosione della casa in via Marri

 

Alle ore 4.30 di lunedì 22 gennaio si è registrata a Rovereto s/S – in via Mirco Marri, 16 – l’esplosione di un garage di proprietà privata, causando il crollo parziale dell’edificio presso cui era collocata nonchè la totale inagibilità dello stesso e di alcuni vicini.

La verifica della causa è tuttora in corso di accertamento da parte dei Vigili del Fuoco e delle autorità competenti.

Gli occupanti dell’edificio in questione sono sei e le loro condizioni cliniche non presentano particolari criticità.

Nell’esplosione sono stati coinvolti anche altri cittadini, residenti in case vicine. Solo una persona risulta essere attualmente ricoverata per accertamenti. Il suo quadro clinico al momento non presenta particolari problematiche.

Il COC – Centro Operativo Comunale – è stato aperto. I Vigili del Fuoco, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico Comunale, stanno proseguendo con la verifica dell’agibilità degli edifici vicini. La Protezione Civile è attiva per fornire assistenza, riparo e sistemazione alle persone coinvolte che non sono in grado di provvedervi autonomamente o grazie alla propria rete parentale.

E’ stato attivato il numero 0596789151 disponibile per tutti coloro che abbiano urgenti necessità o segnalazioni relative all’emergenza.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...