Novi,
Attualità, Novi di Modena
Pubblicato il Gennaio 22, 2024

Novi, incontro sui coniugi Odoardo e Maria Focherini

Venerdì 26 gennaio, alle 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Novi di Modena, si terrà il “racconto-conferenza” dal titolo “Odoardo Focherini e Maria Marchesi. Una storia di amore e di salvezza nel contesto della seconda guerra mondiale”. Interverrà la storica Maria Peri, nipote dei coniugi Focherini

Maria e Odoardo fidanzati a Rumo (Trento)

 

In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 26 gennaio, alle 18.30, presso la Biblioteca Comunale “Vittorio Lugli” di Novi di Modena (viale G. Di Vittorio 9), si terrà il “racconto-conferenza” dal titolo “Odoardo Focherini e Maria Marchesi. Una storia di amore e di salvezza nel contesto della seconda guerra mondiale”. Interverrà la storica Maria Peri, nipote dei coniugi Focherini, curatrice dell’edizione degli scritti di Maria Marchesi.

Ingresso gratuito. Per prenotazione: 0596789220 – biblioteca1@comune.novi.mo.it

 

 

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...