Anno
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 23, 2024

Anno della preghiera: mons. Fisichella, “il Papa terrà una scuola di preghiera”.

Durante quest’anno, proclamato da Papa Francesco Anno della preghiera in preparazione al Giubileo del 2025, “il Papa stesso terrà una scuola di preghiera”. La Bolla di indizione del Giubileo sarà emanata dal Santo Padre il 9 maggio prossimo

Foto Vatican Media/SIR

 

Durante quest’anno, proclamato da Papa Francesco Anno della preghiera in preparazione al Giubileo del 2025, “il Papa stesso terrà una scuola di preghiera”. Ad annunciarlo è stato mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, sezione per le Questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo, durante la conferenza stampa di presentazione in sala stampa vaticana. “Saranno momenti ci incontro con alcune categorie di persone, per pregare insieme e comprendere le varie forme di preghiera, come la preghiera di intercessione, di adorazione, di supplica”, ha spiegato il vescovo specificando che Papa Francesco incontrerà anche delle famiglie. “Sono certo che i vescovi, i sacerdoti, i diaconi, i catechisti troveranno in questo Anno le modalità più adatte per porre la preghiera come base per l’annuncio di speranza che il Giubileo del 2025 intende far risuonare in un tempo travagliato”, ha detto Fisichella, rendendo noto che il Santo Padre emanerà la Bolla di indizione il 9 maggio prossimo. La scuola di preghiera del Papa, ha aggiunto il pro-prefetto, “ripercorre l’iniziativa dei Venerdì della Misericordia svoltisi durante il Giubileo straordinario del 2016, in cui il Papa incontrava alcune persone e realtà della diocesi”.

FONTE: M. N. (SIR)

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...