Festa
Attualità
Pubblicato il Gennaio 24, 2024

Festa del patrono dei giornalisti

Da Faenza a Carpi, le iniziative a livello regionale e diocesano nella memoria di San Francesco di Sales

Il 24 gennaio ricorre la memoria liturgica di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. In occasione di questa festa, venerdì 26 gennaio (ore 15-19), nell’Aula Magna del Seminario Pio XII a Faenza (via degli Insorti 2/A), si terrà l’incontro regionale organizzato dall’Ufficio Comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna (Ceer) e dell’Arcidiocesi di Bologna, in collaborazione con l’Ordine regionale dei giornalisti, Fisc, Ucsi, Acec, e altre realtà. Tema “Alluvione, guerra, intelligenza artificiale: nelle sfide del nostro tempo la deontologia e l’informazione con la sapienza del cuore”, letto alla luce del messaggio di Papa Francesco per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Fra gli interventi previsti, quello di Luigi Lamma, direttore di Notizie e delegato regionale Fisc.

Anche a Carpi sono in programma varie iniziative per la festa del patrono dei giornalisti. Sabato 27 gennaio, alle 18, in Cattedrale, Santa Messa per i giornalisti e gli operatori della comunicazione, presieduta da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale, nel ricordo di San Francesco di Sales e del Beato Odoardo Focherini. Domenica 28 gennaio, alle 12, al Circolo B. Losi (via Medaglie d’Oro, 2), pranzo con i giornalisti ad un anno dall’avvio del progetto “Tavola Amica”. Martedì 20 febbraio, alle 17.45, presso il Palazzo Vescovile, a proseguire il “cantiere sinodale” per i giornalisti e gli operatori della comunicazione, sarà presentato il libro “Le cinque domande che agitano la chiesa” (ed. San Paolo) di Ignazio Ingrao, vaticanista del Tg1. L’autore dialogherà con i giornalisti. Interverrà il vescovo Erio Castellucci.

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon