Garantire
Attualità
Pubblicato il Gennaio 24, 2024

Garantire l’uso appropriato di un farmaco

La dottoressa Marzia Bacchelli in pensione dopo 38 anni di servizio. E’ stata artefice delle farmacie ospedaliere di Carpi e Baggiovara

di Maria Silvia Cabri

La dottoressa Marzia Bacchelli, farmacista, di origine carpigiana, è andata in pensione dopo 38 anni di servizio presso l’Ausl di Modena. Operativa dal 1987, la dottoressa Bacchelli lascia un’impronta indelebile nel percorso di sviluppo del Dipartimento e delle sue articolazioni territoriali: dall’esordio a Carpi, all’approdo all’allora neonato ospedale di Baggiovara. Nell’ultimo anno, a seguito del pensionamento della dottoressa Nilla Viani, è stata Direttrice facente funzione del Dipartimento Farmaceutico Interaziendale. Nei quasi 40 anni di percorso lavorativo ha partecipato, anche in qualità di relatore, a circa 120 tra seminari e convegni, cui si aggiungono le numerose pubblicazioni scientifiche e l’attività di docenza e tutoraggio presso la scuola di specializzazione in Farmacia ospedaliera di Unimore.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...