Ricordando
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 25, 2024

Ricordando suor Caterina Colli ad un anno dalla morte

Nel primo anniversario della morte, suor Caterina Colli, a lungo missionaria a Gramsh in Albania, sarà ricordata nella Messa di suffragio venerdì 26 gennaio, alle 19, presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi

Suor Caterina Colli

 

Lunedì 5 febbraio, ricorrerà il primo anniversario della morte di suor Caterina Colli, carpigiana, appartenente all’istituto delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli. Da lei è partita la collaborazione del Centro Missionario Diocesano di Carpi con la missione di Gramsh in Albania, tuttora in corso. “Chiediamo al Signore – scrivono i collaboratori del Centro Missionario – di benedire ancora la storia di salvezza che queste suore, come già fece suor Caterina, stanno scrivendo per gli ultimi a Gramsh e in tanti luoghi del mondo”.

Suor Caterina sarà ricordata nella Santa Messa venerdì 26 gennaio, alle ore 19, presso la chiesa di Sant’Agata Cibeno a Carpi, che fu la sua parrocchia.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena