Quell’ora
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 26, 2024

Quell’ora patrimonio di tutti

Iscrizioni: è tempo di scelta per avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. I dati sull’Irc nelle scuole presenti in Diocesi

di Virginia Panzani

Per l’anno scolastico 2024-2025 la scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica (Irc) sarà effettuata in sede di iscrizione – all’inizio di ciascun ciclo scolastico – in questi giorni e fino al prossimo 10 febbraio. Riguardo alle scelte operate nell’attuale anno scolastico la raccolta delle informazioni si effettuerà nei prossimi mesi a cura del Servizio nazionale per l’insegnamento della religione cattolica della Cei. Prendendo in esame i dati degli ultimi due anni scolastici, forniti da Silvano Fontanesi, responsabile dell’Ufficio diocesano per l’Irc, è comunque possibile tracciare un quadro della situazione nelle scuole statali presenti nel territorio della Diocesi di Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena