Salvati,
Attualità
Pubblicato il Gennaio 26, 2024

Salvati, salvatori e sommersi

Si presenta a Mirandola domenica 28 gennaio il volume di Fabio Montella sugli ebrei stranieri a Modena tra il 1933 e il 1947

di Virginia Panzani

Speriamo in giorni migliori. Gli ebrei stranieri a Modena: vita quotidiana, persecuzione, deportazione, salvataggio, ritorno (19331947) è il titolo del nuovo volume dello storico Fabio Montella, che sarà presentato domenica 28 gennaio, alle 10.30, in Sala Trionfini a Mirandola (piazza Ceretti 9), con gli interventi dell’autore e di Roberto Alessandrini, docente presso l’Università Pontificia Salesiana. L’iniziativa è promossa da Avis Mirandola e Università della Libera Età Bruno Andreolli in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena, la Fondazione Villa Emma di Nonantola, l’Associazione Amici della Consulta – Sala Edmondo Trionfini, Coop. Soc. La Zerla, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e il patrocinio del Comune di Mirandola.

“L’idea di questo volume – spiega Fabio Montella – è nata dalla constatazione che le vicende narrate sono cruciali per capire il passato della provincia di Modena, ma che finora sono state trattate in modo episodico, ponendo l’accento più sui salvatori che sui salvati e più sui salvati che sui sommersi, per dirla con le parole di Primo Levi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...