Salvati,
Attualità
Pubblicato il Gennaio 26, 2024

Salvati, salvatori e sommersi

Si presenta a Mirandola domenica 28 gennaio il volume di Fabio Montella sugli ebrei stranieri a Modena tra il 1933 e il 1947

di Virginia Panzani

Speriamo in giorni migliori. Gli ebrei stranieri a Modena: vita quotidiana, persecuzione, deportazione, salvataggio, ritorno (19331947) è il titolo del nuovo volume dello storico Fabio Montella, che sarà presentato domenica 28 gennaio, alle 10.30, in Sala Trionfini a Mirandola (piazza Ceretti 9), con gli interventi dell’autore e di Roberto Alessandrini, docente presso l’Università Pontificia Salesiana. L’iniziativa è promossa da Avis Mirandola e Università della Libera Età Bruno Andreolli in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena, la Fondazione Villa Emma di Nonantola, l’Associazione Amici della Consulta – Sala Edmondo Trionfini, Coop. Soc. La Zerla, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e il patrocinio del Comune di Mirandola.

“L’idea di questo volume – spiega Fabio Montella – è nata dalla constatazione che le vicende narrate sono cruciali per capire il passato della provincia di Modena, ma che finora sono state trattate in modo episodico, ponendo l’accento più sui salvatori che sui salvati e più sui salvati che sui sommersi, per dirla con le parole di Primo Levi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...