Biden
Etica della vita
Pubblicato il Gennaio 31, 2024

Biden porta acqua al suo mulino schierandosi contro l’uomo

Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon

Dal punto di vista etico è molto interessante il portato motivazionale di alcune scelte fatte in Ohio riguardo all’aborto e all’uso personale di marijuana. Nel 2023 La Corte Suprema statunitense ha abolito il diritto federale all’interruzione di gravidanza stabilito nel 1973 con la sentenza Roe contro Wade. L’Ohio è il settimo Stato che si schiera a favore dell’aborto: gli elettori hanno approvato una misura che ritorna a introdurre il diritto all’interruzione volontaria della gravidanza. Questa scelta è supportata dal pensiero del presidente in carica Biden il quale sottolinea che: “ gli americani hanno votato ancora una volta per proteggere le loro libertà fondamentali e la democrazia ha vinto”. Il presidente ha poi continuato dicendo: “gli elettori dell’Ohio, e del resto del Paese hanno respinto i tentativi dei repubblicani di imporre divieti estremi sull’aborto che metterebbero a rischio la salute le vite delle donne, le costringerebbero a viaggiare per centinaia di migliaia di miglia per curarsi e minaccerebbero di criminalizzare i medici e gli infermieri per aver somministrato le cure che i loro pazienti necessitano”.

In seconda battuta, lo stesso Stato, diventa il ventiquattresimo territorio a legalizzare l’uso della marijuana per un utilizzo ricreativo. La misura giuridica legalizza e regola la coltivazione, il possesso, l’acquisto e l’uso della droga per gli adulti. Su questo tipo di vendite sarà imposta una tassa che andrà a finanziare programmi sociali. È evidente che entrambe le scelte non sono dettate da buon senso e da un fondamento etico consistente ma, esprimono solamente un desiderio di consensi elettorali. Questa, caro Biden, non è vera libertà e vera democrazia, inoltre, non si può legalizzare l’eliminazione di un essere umano per poter salvaguardare la salute di un altro essere umano: la vita umana non ha gradazioni, non esiste una vita più importante di un’altra.

Ragionamento similare può essere applicato alla scelta riguardo alla marijuana: consapevoli della gravità dell’uso di una sostanza stupefacente, questa non può diventare un attrattore di simpatia per acquisire voti nell’imminente scalata alla Casa Bianca; questo non significa voler bene all’uomo ma usare l’uomo per i propri progetti di potere.

Gabriele Semprebon

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze