Dall’ascolto
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 31, 2024

Dall’ascolto una nuova luce

Giornata nazionale domenica 4 febbraio. Il Cav Mamma Nina di Carpi per il sostegno alla maternità difficile

di Virginia Panzani

“Quanto spesso il bambino non voluto fa della propria vita una benedizione per sé e per gli altri. La vita, ogni vita, se la guardiamo con occhi limpidi e sinceri, si rivela un dono prezioso e possiede una stupefacente capacità di resilienza per fronteggiare limiti e problemi”. Queste parole, tratte dal messaggio della Conferenza Episcopale Italiana per la 46ª Giornata nazionale per la vita, che si celebra domenica 4 febbraio, hanno sempre trovato conferma, dal 2011 ad oggi, nel servizio svolto dal Centro di Aiuto alla Vita (Cav) Mamma Nina di Carpi.

Lo affermano la presidente del Cav, Giulia Guidetti, insieme alle volontarie Elisa Ipocoana, Mirca Viola, e Benedetta Leporati, che, come ormai di consueto in questa ricorrenza, illustrano ai lettori di Notizie il servizio svolto a sostegno della maternità difficile.

Prendiamo come periodo di rifermento quello trascorso fra la Giornata per la vita del 2023 e quella del 2024. Quanti bambini nati grazie a progetto Gemma e a risorse del Cav stesso? Ci sono donne in gravidanza che state seguendo attualmente?

In questo arco temporale il Cav ha dato e dà assistenza a 19 donne – registrate da febbraio 2023 ad oggi -, a cui si aggiungono alcune mamme, conosciute gli anni precedenti, che continuiamo a seguire.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...