Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Gennaio 31, 2024

Mirandola, presentazione del volume “Preti ribelli”

In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 2 febbraio, alle 21.00, in Sala Trionfini a Mirandola, presentazione del volume “Preti Ribelli, testimonianze sulla partecipazione del clero Modenese nella resistenza dall’Archivio di Ilva Vaccari” a cura di Giorgio Malaguti, presidente del Centro Studi Storici Nonantolani

 

Venerdì 2 febbraio, alle 21.00, presso la Sala Trionfini a Mirandola (Piazza Celso Ceretti 9), sarà presentato il volume dal titolo “Preti Ribelli, testimonianze sulla partecipazione del clero Modenese nella resistenza dall’Archivio di Ilva Vaccari”. Interverrà il curatore del libro, Giorgio Malaguti, curatore del volume e presidente del Centro Studi Storici Nonantolani. L’iniziativa è promossa in occasione del Giorno della Memoria da Associazione Amici della Consulta APS e Comitato Sala Trionfini in collaborazione con Anpi di Mirandola e Centro Studi Storici Nonantolani. L’ingresso è libero.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...