Doposcuola
Chiesa
Pubblicato il Febbraio 1, 2024

Doposcuola e non solo

Attività educative in parrocchia per i ragazzi, tra sostegno allo studio e socializzazione

Sono 22 i ragazzi di origine straniera che frequentano il doposcuola organizzato dall’associazione “La Tenda”, presso i locali della parrocchia di San Francesco d’Assisi a Carpi e che provengono dalle scuole elementari e dalle scuole medie locali. Questo è il terzo anno consecutivo che l’associazione garantisce un sostegno didattico ed educativo a ragazzi che difficilmente potrebbero avvalersi di altre forme di aiuto nello studio e nello svolgimento dei compiti. Personale qualificato – docenti in pensione ed educatori fra cui una madrelingua araba – si alternano nei quattro pomeriggi di apertura del doposcuola ed aiutano i ragazzi non solo nel momento dello studio ma anche della socializzazione e il clima che si respira è quello di famiglia.

Il doposcuola inizia alle ore 15 con lo studio individuale e prosegue con la merenda ed il gioco per poi concludersi alle ore 17.30, il tutto reso possibile anche grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Molte le domande che arrivano sempre ad inizio d’anno scolastico ma purtroppo non tutte possono essere accolte perché per garantire un sostegno quasi individualizzato, mancherebbe il personale necessario. A tale proposito chi volesse donare un po’ del proprio tempo e della propria esperienza didattica per il prossimo anno scolastico, può rivolgersi in parrocchia alle responsabili del progetto Raffaella Lugli e suor Nora.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...