Focus
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 1, 2024

Focus Lapam su Carpi, nel 2023 crescono le imprese artigiane

Cavicchioli: “Territorio vivo, c’è bisogno di valorizzare e tutelare le realtà locali”

Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Confartigianato di Carpi

 

“Carpi ha una predisposizione a fare impresa nelle sue vene, e questo va valorizzato. I numeri lo dimostrano: ci sono imprese che stanno fiorendo e il territorio è dinamico, per questo le realtà vanno supportate e tutelate”. Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Confartigianato di Carpi, commenta con queste parole i dati analizzati dall’ufficio studi dell’associazione, il quale ha elaborato una ricerca sulla dinamicità del territorio della città dei Pio nel breve e nel lungo periodo. Gli ultimi dati, aggiornati al 30 settembre 2023, rilevano 6.733 imprese attive nel comune carpigiano, di cui 2.157 sono attività artigiane, pari al 32%. Il peso dell’artigianato risulta quindi superiore rispetto al 30,5% della media provinciale di Modena a evidenziare l’importanza che ha il comparto per il tessuto economico locale. Rispetto al terzo trimestre 2022, il numero di imprese è lievemente calato dell’1,3%, a fronte di un calo medio provinciale dell’1,6%. Al contrario, le imprese artigiane di Carpi aumentano nell’ultimo anno di 4 unità, segnando un +0,2% con una dinamica in controtendenza rispetto al -1,6% medio provinciale. Se si analizzano i dati nel lungo periodo (dal terzo trimestre 2007 al terzo trimestre 2023) si sono perse complessivamente 552 imprese, pari a un -7,6% (lievemente meno marcato rispetto al -8% registrato in provincia). Prosegue invece a doppia cifra la riduzione del comparto artigiano che nello stesso periodo cala del 16,3% nel comune di Carpi e del 21,5% in provincia di Modena. Sempre aggiornato al 30 settembre 2023, si rilevano 1.617 imprese gestite a prevalenza da donne, pari al 24% delle imprese totali, con l’artigianato che rappresenta il 33,2% dell’imprenditoria femminile. 1.133, invece, le imprese gestite da stranieri, pari al 16,8% delle imprese totali, mentre sono 522 le imprese gestite da giovani under 35, pari al 7,8% delle imprese complessive. L’artigianato rappresenta il 38,9% dell’imprenditoria giovanile. Analizzando il territorio per macrosettori di attività, si nota una maggior concentrazione di imprese nei Servizi alle imprese (26,3%), nel Commercio e autoriparazione (21,1%) e nella Manifattura (16,8%). “C’è tanto lavoro da fare – conclude Cavicchioli –, ma c’è anche la consapevolezza che a Carpi si può fare e si deve fare. Come associazione stiamo facendo la nostra parte per cercare di promuovere la cultura del lavoro autonomo e per aiutare le imprese a rimanere competitive in un mercato sempre più globalizzato”.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...