La
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 1, 2024

La Madonna di Porta Mantova

Cento anni fa veniva benedetto l’altare nella Cattedrale di Carpi dove è collocata l’immagine di Maria “Janua Coeli”

di Andrea Beltrami

Il 26 gennaio 1924 monsignor Natale Bruni, Arcivescovo di Modena e Amministratore diocesano di Carpi (essendo il vescovo Andrea Righetti impedito fisicamente e mentalmente nel governo della diocesi carpigiana) benedice solennemente l’altare della Madonna di Porta Mantova, collocato nel vano formato dai pilastri aperti ad arco, tra la seconda cappella della navata destra e quella maggiore della Cattedrale di Carpi. Il nome deriva dal fatto che nella piccola anconetta vi è collocata l’immagine della Madonna “Janua Coeli” un tempo posta nella parte interna dell’atrio di Porta Mantova (che si trovava al termine di corso Fanti all’incrocio di Piazzale Marconi). Si tratta di una tela con la Beata Vergine e il bambino, opera del pittore carpigiano Ippolito Bianchini Ciarlini eseguita nel 1832 su commissione di Giulio Grosoli (da poco convertito dall’ebraismo al cattolicesimo) e lì collocata, nell’agosto del medesimo anno, affinché fosse esposta alla pubblica venerazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi