La
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 1, 2024

La Madonna di Porta Mantova

Cento anni fa veniva benedetto l’altare nella Cattedrale di Carpi dove è collocata l’immagine di Maria “Janua Coeli”

di Andrea Beltrami

Il 26 gennaio 1924 monsignor Natale Bruni, Arcivescovo di Modena e Amministratore diocesano di Carpi (essendo il vescovo Andrea Righetti impedito fisicamente e mentalmente nel governo della diocesi carpigiana) benedice solennemente l’altare della Madonna di Porta Mantova, collocato nel vano formato dai pilastri aperti ad arco, tra la seconda cappella della navata destra e quella maggiore della Cattedrale di Carpi. Il nome deriva dal fatto che nella piccola anconetta vi è collocata l’immagine della Madonna “Janua Coeli” un tempo posta nella parte interna dell’atrio di Porta Mantova (che si trovava al termine di corso Fanti all’incrocio di Piazzale Marconi). Si tratta di una tela con la Beata Vergine e il bambino, opera del pittore carpigiano Ippolito Bianchini Ciarlini eseguita nel 1832 su commissione di Giulio Grosoli (da poco convertito dall’ebraismo al cattolicesimo) e lì collocata, nell’agosto del medesimo anno, affinché fosse esposta alla pubblica venerazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...