Sabato
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 1, 2024

Sabato 3 febbraio riapre la chiesa di San Marino di Carpi

Sabato 3 febbraio, nella festa del Patrono San Biagio, sarà riaperta al culto la chiesa parrocchiale di San Marino di Carpi, restaurata a seguito del sisma del 2012. Alle 16, il vescovo Erio Castellucci presiederà la solenne concelebrazione

 

Sabato 3 febbraio, nella festa del Patrono San Biagio, sarà riaperta al culto la chiesa parrocchiale di San Marino di Carpi, restaurata a seguito del sisma del 2012. Alle 16, il vescovo Erio Castellucci presiederà la solenne concelebrazione. Saranno presenti le autorità civili e militari.

Al termine, l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi e qui anche componente dello staff dei tecnici incaricati del restauro, illustrerà i lavori eseguiti.

Seguirà un momento di festa.

 

Come ha dichiarato l’architetto Sandra Losi in comunicato stampa rilasciato nei giorni scorsi, la chiesa di San Biagio in San Marino era chiusa già da prima del sisma, ovvero dal 2011, per alcuni interventi sugli impianti e altri di risanamento, per i quali era stato acquisito un contributo dalla Conferenza Episcopale Italiana. I corposi interventi post sisma, finanziati con i fondi erogati dalla Regione Emilia-Romagna, restituiscono alla comunità una chiesa certamente più sicura ma anche rinnovata. Completano i lavori alcuni interventi complementari, quali la integrale revisione della illuminazione. Questi ultimi sono stati possibili anche grazie alla cospicua donazione di una parrocchiana di San Marino, la signora Pasqua Lina Donagemma.

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...