Tracce
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 1, 2024

Tracce della Storia

Presentazione del progetto multimediale nei luoghi della storia della Seconda guerra mondiale

Nasce a Carpi il progetto  Tracce della storia, un nuovo percorso interattivo e multimediale  per aiutare i cittadini e visitatori a conoscere la complessa storia legata ai siti storici e memoriali riguardanti il Secondo conflitto mondiale. Sono stati installati Qrcode in 20 edifici della città in cui sono avvenuti fatti o hanno avuto sede istituzioni dell’epoca: si tratta di 20 rettangoli di porcellana 10×15, contenenti la scritta Percorsi della memoria, il logo della Fondazione Fossoli e il Qrcode. Inquadrando il Qrcode con la fotocamera del proprio dispositivo, il visitatore potrà leggerne la storia, ciò che è avvenuto in quello specifico luogo e avere una mappa della città con la posizione degli altri luoghi del percorso storico museale.

I venti luoghi sono: 1. Campo di Fossoli | 2. Campo vecchio | 3. Muro del ricordo | 4. Museo Monumento al Deportato | 5. ex Sinagoga | 6. Stazione di Carpi | 7. Poligono di tiro | 8. Cippo di Leopoldo Gasparotto | 9. Parrocchia di Fossoli | 10. Palazzo Scacchetti – Sede podestarile | 11. Sede Vescovado | 12. Ospedale Ramazzini | 13. Cimitero delle Rimembranze | 14. Palazzo Barbieri – dal 1944 sede G.N.R. e dalla liberazione nel 1945 sede C.L.N | 15. Villa Richeldi – Comando militare nazista | 16. Chiesa S. Rocco – Prima riunione C.L.N. | 17. Palazzo Brusati Bonasi – sede del Partito Nazionale Fascista | 18. Piazza dei Martiri | 19. Rifugio di guerra – ex bagni pubblici, Torrione degli Spagnoli | 20. Orti di guerra – Cortile delle Stele del Museo Monumento.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...