Riaperta
Attualità, Carpi, Chiesa, Eventi
Pubblicato il Febbraio 5, 2024

Riaperta al culto la chiesa di San Biagio in San Marino di Carpi

Sabato 3 febbraio, nella festa del Patrono San Biagio, è stata riaperta al culto la chiesa parrocchiale di San Marino di Carpi, restaurata a seguito del sisma del 2012.

Riapertura della chiesa di San Marino di Carpi nella festa patronale di San Biagio

Una festa per tutta la comunità. Oggi, sabato 3 febbraio, festa del Patrono San Biagio, grande partecipazione alla Messa solenne presieduta dal vescovo Erio Castellucci per la riapertura della chiesa parrocchiale. Insieme al vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, al parroco, don Emiddio Voli, hanno concelebrato numerosi sacerdoti, fra cui i quattro predecessori di don Emiddio, don Antonio Dotti, don Jean-Marie Vianney Munyaruyenzi, don Tommaso Sochalec, don Marek Konieczny. Presenti l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi con i tecnici che hanno curato l’intervento di restauro e miglioramento sismico, e l’assessore Andrea Artioli in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Carpi. Tantissimi i fedeli, le varie realtà aggregative del paese e i membri dell’Unitalsi. Ad animare i canti, con il consueto fervore ed entusiasmo, il coro parrocchiale di San Marino.

“È una festa per tutti, non solo per chi si riconosce parte viva della parrocchia – ha detto il vescovo Erio nell’omelia -. La chiesa parrocchiale infatti è significativa perché per tutti rappresenta un segno che si innesta nella propria vita. Qui si avverte di aver ricevuto del bene, le fondamenta della propria esistenza, dei valori solidi importanti per la vita umana, prima ancora che per la vita stessa di fede. Qui c’è chi ha ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana, chi si è sposato, chi ha accompagnato i propri cari nell’ultimo saluto”.

Al termine della Messa è stata impartita la tradizionale benedizione della gola in memoria di San Biagio.

 

Omelia tenuta dal Vescovo Erio Castellucci

L’intervista all’architetto Sandra Losi

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi