I
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 7, 2024

I Carabinieri incontrano il Cfp Nazareno

Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato 60 ragazzi, sono stati affrontati i delicatissimi temi di bullismo e cyberbullismo, violazione della privacy, violenza giovanile e di genere

I Carabinieri al Cfp Nazareno

 

Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno incontrato gli studenti del Centro di Formazione Professionale “Nazareno”, diretto da Luca Franchini. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato 60 ragazzi, sono stati affrontati i delicatissimi temi di bullismo e cyberbullismo, violazione della privacy, violenza giovanile e di genere.

Uno spazio importante è stato anche dedicato al tema dell’abuso di alcol e del consumo di sostanze stupefacenti, con importanti riflessioni sui relativi danni psicofisici e sulle conseguenze penali ed amministrative previste dalla legge nei particolari casi.

L’incontro, tenuto dal Comandante della Compagnia di Carpi, Tenente Colonnello Stefano Covolo e dal Comandante della Stazione di Carpi, Maresciallo Capo Giovanni Minopoli è stato arricchito dal contributo offerto dagli insegnanti e dai quesiti dei giovani alunni, che hanno attivamente partecipato all’iniziativa.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena