Discobolo
Sport
Pubblicato il Febbraio 7, 2024

Discobolo alla memoria per Matteo Frignani

A Roma l’assemblea “Oltre il Tempo Presente”

di Gianpietro Perrotti

Dal 26 al 28 gennaio si è svolta a Roma l’assemblea di metà mandato “Oltre il Tempo Presente”, organizzata dal CSI Nazionale alla quale hanno preso parte per il CSI di Carpi la presidente Patrizia Reggiani e Giuliana Gualdi, coordinatore Tecnico. Si è trattato di un appuntamento molto importante per ripercorrere il mandato e guardare al futuro, con l’inizio delle celebrazioni per l’80° anniversario della fondazione del CSI. “I lavori sono stati condotti con capacità di analisi e di sintesi, – afferma Patrizia Reggiani – ho potuto verificare che la possibilità di incontrarsi di persona, di parlarsi guardandosi negli occhi, anche in piccoli gruppi spontanei, oltre che nelle aule, nei corridoi o nella convivialità, conferma che momenti come questi sono un’occasione insuperabile per essere Associazione”. La mattina del sabato è stata dedicata ai lavori di gruppo su diverse tematiche: i cambiamenti prodotti dalla pandemia sulla realtà associativa; le conseguenze della riforma del lavoro sportivo, cercando di prevedere il CSI di domani; la crisi dell’umanesimo; il modello sportivo del CSI per consentire la prosecuzione della mission educativa attraverso lo sport; il CSI in relazione al mondo della scuola e la possibilità di introdurre le proposte del CSI in ambito scolastico.

Giuliana Gualdi è intervenuta nel secondo gruppo mentre Patrizia Reggiani ha partecipato all’ultimo dove è stato presentato il progetto Muoviti Muoviti, realizzato nelle scuole primarie del territorio carpigiano grazie alla presenza di operatori CSI e UISP, laureati in scienze motorie, per guidare i bambini in esercizi motori per abituarli alla conoscenza del proprio corpo e del movimento nello spazio, proponendo progressivamente esercizi sempre più complessi. Dopo queste giornate molto impegnative e tanto interessanti “aspettiamo di ritrovarci per la revisione dello statuto e per le assemblee elettive – conclude Patrizia Reggiani – per aprirci alle novità grazie a momenti come questi che contribuiscono alla crescita dell’attività e a dare una risposta concreta alle persone che hanno passione per lo sport”. Al CSI di Carpi è stato assegnato il Discobolo, il riconoscimento più importante per il CSI, alla memoria di Matteo Frignani, uno dei membri fondatori del CSI e figura che ha dato tanto per lo sport carpigiano.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...