“M’illumino
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 7, 2024

“M’illumino di meno”: incontro sul risparmio energetico alla Casa del Volontariato

Venerdì 16 febbraio alle 18 una serata per approfondire le buone pratiche, dialogare con gli esperti e dare una sguardo alle città del prossimo futuro

Evento “M’illumino di meno”

 

Appuntamento, venerdì 16 febbraio alle 18, alla Casa del Volontariato a Carpi (via Peruzzi 22) con “M’illumino di meno: l’energia delle idee e delle buone abitudini”.

In occasione della Giornata dedicata al Risparmio Energetico, una serata per approfondire le buone pratiche, dialogare con gli esperti e dare una sguardo alle città del prossimo futuro. Partecipazione libera e gratuita.

🎙 Monica Brunetti

Consigliere Fondazione Casa del Volontariato

🔎 𝘚𝘢𝘭𝘶𝘵𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘰𝘥𝘶𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 ‘𝘘𝘶𝘢𝘥𝘦𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘣𝘪𝘵𝘶𝘥𝘪𝘯𝘪’ 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘴𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘝𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘎𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘈𝘪𝘮𝘢𝘨  𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 “𝘊𝘢𝘴𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘝𝘰𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘚𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦”

 

🎙 Riccardo Righi

Assessore a Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente e Smart City del Comune di Carpi

🔎 𝘓𝘦 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘯𝘴𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢

 

🎙 Valeria Lodi

Csv Terre Estensi Modena

🔎 𝘐𝘭 𝘛𝘦𝘳𝘻𝘰 𝘚𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀

 

🎙 Eleonora Tirabassi

Responsabile Reporting Sostenibilità del Gruppo AIMAG

🔎 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪, 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪

 

🎙 Giulio Allesina

Professore Associato di Fisica Tecnica Industriale presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

🔎 𝘜𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘯𝘰𝘳𝘢𝘮𝘪𝘤𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘢𝘳𝘮𝘪𝘰 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘦𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘦 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭 2030

Iniziativa promossa in collaborazione con Consulta Ambiente Territorio del Comune di Carpi, Coop. Sociale Il Mantello, GGEV, Legambiente – Terre d’Argine APS, FIAB Modena Ambiente e Bicicletta, WWF.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...