Il
Attualità
Pubblicato il Febbraio 7, 2024

Il Signore ci ha protetti

La famiglia Giovanardi di Rovereto a due settimane dal crollo della loro casa. Gara di solidarietà, raccolta fondi e unione nella preghiera

“In appena tre minuti abbiamo assistito a più miracoli. Il primo, il più grande: siamo vivi e di questo non smettiamo mai di ringraziare il Signore”. Marinella Morselli Giovanardi, ricorda ogni istante di quella terribile notte di due settimane fa, quando alle 4.20 del 22 gennaio, un’esplosione ha provocato il crollo parziale della loro casa di due piani, in via Marri a Rovereto sulla Secchia. La abitazione è stata come sventrata: i coniugi, i due figli e la nonna hanno davvero sfiorato la morte. Sono vivi ma hanno perso tutto. Per questo, da fine gennaio è stata lanciata una raccolta fondi (https://gofund.me/1275c3e9) con lo scopo di fornire…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”