Sostenerli
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 7, 2024

Sostenerli nel percorso

Stanziamenti del Governo per contrastare la dispersione scolastica. Le misure adottate dai quattro istituti superiori carpigiani

di Maria Silvia Cabri

La dispersione scolastica rappresenta una sfida complessa, influenzata da fattori sociali, economici e culturali. Ridurre il numero di studenti che abbandonano la scuola è una priorità: in questa direzione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sono in arrivo 790 milioni di euro per il nuovo piano di contrasto della dispersione scolastica e di riduzione dei divari territoriali negli apprendimenti. Il finanziamento, autorizzato con decreto del ministro Giuseppe Valditara, rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e coinvolge 7.980 scuole in tutta Italia. L’obiettivo è quello di promuovere, tramite un sistema di tutoraggio mirato e personalizzato, percorsi di apprendimento individualizzati e di potenziamento delle competenze di base. Sul punto intervengono i dirigenti scolastici dei quattro istituti superiori di Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...